Carnet

Sono formule prepagate proposte dai vettori ferroviari alle Aziende e solo validi per tratte specifiche, esempio da Milano a Roma o viceversa.

Esempi di tratte Carnet

Il “Carnet” può essere utilizzato da tutti i dipendenti dell’Azienda entro la validità prevista dal tipo di “Carnet” acquistato.
I singoli tagliandi sono utilizzabili per la tratta acquistata o viceversa.
Per utilizzarli si deve procedere alla prenotazione e, in caso di necessità, le prenotazioni sono modificabili prima della partenza del treno prenotato.

Pop-up di avviso per utilizzo Carnet aziendali

Cerca Treno
con utilizzo dei Carnet

Se l’Azienda ha acquistato uno o più “Carnet” in fase di prenotazione, il sistema avviserà che ci sono dei “Carnet” disponibili e per quali tratte che sono visualizzabili cliccando su “clicca qui per utilizzarli” e appariranno le tratte disponibili. Se effettuate un viaggio per una di queste tratte dovrete preferire la soluzione “Carnet” in quanto più vantaggiosa per l’Azienda.

Con i “Carnet” Il sistema del vettore permette di prenotare singole tratte e quindi, nel caso di viaggio andata e ritorno, dovrete procedere prima alla prenotazione dell’andata e successivamente ripetere la selezione per il ritorno.

I “Carnet” acquistati dall’Azienda sono validi sia per la tratta indicata che viceversa. Nel sistema di prenotazione verrà presentata la tratta corrispondente al “Carnet” acquistato e avete a disposizione una freccia per invertire la tratta in modo da procedere alla prenotazione correttamente.

I tagliandi dei “Carnet” sono validi per 1 anno e sono modificabili senza alcuna penalità nel caso di annullamento del viaggio o modifica di prenotazione fermo restando che la cancellazione della prenotazione avvenga prima della partenza del treno prenotato.